Luigi Bartolini Scarabei Tropicali – Grafica
Luigi Bartolini Scarabei Tropicali: Acquaforte in bianco e nero
1930
Acquaforte
Dimensioni lastra sinistra mm 65 x 110; lastra destra mm 85 x 100.
Titolo e edizione a matita in basso a sinistra “Scarabei tropicali 2/100”. Firma a matita in basso a destra “L. Bartolini”.
Altri titoli: I tre scarabei; I grandi scarabei; I coleotteri tropicali, Coleotteri strani.
BIBLIOGRAFIA
1951 Petrucci, Calcografia: 1930, n. 294 (I tre scarabei, 297×227 e.u.); 1936, n. 584 (I tre scarabei, particolare), 585 (I tre scarabei, altro particolare), 586 (I tre scarabei, grande 300×260 e.u.), n. 607 (i tre scarabei, lastra poi rifatta es. 8), n. 612 (Scarabei tropicali, 305×248 e.u.); n. 650 (I tre scarabei, esempl. prima della frattura della lastra e.u.).
1962 Ronci, Calcografia (idem come Petrucci, Calcografia 1951)
1968/69 Firenze, Cat. Mostra Internazionale di Grafica
1971 Cat. Galleria Viotti Torino
1972 Barsanti-Galleria Marino – Riprodotto a pag. 12 n. 12 (es. del 1936).
1983 Cat. L’Attico-EsseArte n. 36
1992 Corradini, Catalogo Galleria Bellinzona, Lecco n. 11
2003 Cat. Marca d’Acqua n. 6
ESPOSIZIONI
1947 Zurigo, Mostra dell’Incisione Italiana
1951 Roma, Mostra Calcografia
1957 Monaco, Haus der Kunst
1959 Venezia, Casa del Palladio
1962 Roma, Mostra Calcografia
1966 Città del Messico, Museo de Arte Moderna
1968/69 Firenze, Mostra Internazionale di Grafica
1971 Galleria Viotti Torino
1972 Roma, Mostra Galleria Marino
1983 Roma, Galleria L’Attico-EsseArte n. 36
1992 Lecco, Galleria Bellinzona n. 11